Ancora criticità per la raccolta differenziata nel territorio ragusano.
Nonostante le denunce e le sanzioni, che si preannunciano sempre più salate, questa era la situazione che stamattina si poteva osservare nei pressi del passaggio a livello di Ragusa Ibla.
La zona della vecchia stazione da quando sono stati rimossi i cassonetti si è trasformata in una discarica a cielo aperto dall’odore nauseabondo.
I rifiuti abbandonati sul ciglio della strada non solo inquinano, sporcano e rovinano il decoro di quella che è una zona di transito per i turisti e residenti nelle zone limitrofe, ma rischiano a causa del vento e della pioggia di invadere la carreggiata diventando un ostacolo e un pericolo per gli automobilisti.
Pezzi di vetro in frantumi, specchi rotti, sacchi ridotti in brandelli dai gatti, materiale edile dismesso, sedie danneggiate, giocattoli rovinati, scarpe vecchie e tantissime altre tipologie di rifiuti che differenziate correttamente non avrebbero arrecato alcun danno all’ambiente e all’immagine del nostro territorio.
A.A.A. Cercasi “senso civico”.