Vittoria, domani corteo storico di S.Rita e Sacra rappresentazione

298

E’ tutto pronto a Vittoria per i festeggiamenti esterni in onore di Santa Rita. Fra i momenti più attesi, il Corteo storico di Santa Rita e la Sacra Rappresentazione “Una rosa tra le spine in programma domani sera.

In particolare, domani, sabato, alle ore 19 è in programma il Corteo Storico che vede la partecipazione degli Sbandieratori e Musici Arcobaleno “Città di Barrafranca”. Il corteo muoverà da Largo Cavour. Alle 20.30, invece, in Piazza Giordano Bruno- Scala monumentale di via San Martino-  sacra rappresentazione sulla vita di Santa Rita a cura del regista Andrea Traina. Al termine, intrattenimento con gli Sbandieratori e Musici Arcobaleno “Città di Barrafranca”. 

Domenica 26 maggio alle 19.00 la Santa Messa solenne, celebrata da padre Pasquale Cormio, animata dal Coro polifonico di Acate diretto dalla M° Aurora Muriana, con la partecipazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

Alle 20.30 trionfale uscita del simulacro e delle reliquie di Santa Rita e processione per le vie del quartiere.  Alle 21.30 spettacolo piromusicale.

A sostenere gli eventi anche Confcommercio Vittoria.

“Come Confcommercio Vittoria, in uno con Commerfidi presieduta da Salvatore Guastella e con il supporto del presidente provinciale Gianluca Manenti – sottolinea il presidente sezionale Gregorio Lenzo – abbiamo riconfermato il lavoro portato avanti l’anno scorso con il presidente dell’associazione dei festeggiamenti di Santa Rita, Giuseppe Cassarino, affinché il corteo storico di Santa Rita, giunto alla sua terza edizione, sfilasse nuovamente all’interno del centro cittadino, dove è presente un’offerta variegata di attività economiche che, con le loro vetrine, da anni catalizzano flussi di consumatori”.

“Solo attraverso un impegno congiunto di una pluralità di attori – prosegue Lenzo – possiamo lavorare insieme partendo dalle città, dal suo essere comunità, costruendo quella che amiamo definire economia della bellezza e della cultura, che sa offrire emozioni e ha le sue leve proprio nella cultura, nella creatività e nella bellezza”.