Un’ode alle sei corde: Palermo celebra la chitarra

20

Un’ode alle sei corde: Palermo celebra la chitarra. La città si prepara ad accogliere la quarta edizione di “Palermo Città della Chitarra”, un festival interamente dedicato al fascino e alla versatilità della chitarra classica. Dal 9 all’11 maggio 2025, appassionati di ogni età e livello avranno l’opportunità di immergersi in un ricco programma. Il festival nasce con l’intento di celebrare la chitarra classica in tutte le sue sfaccettature attraverso concerti di artisti di fama internazionale, masterclass con docenti di alto livello e momenti di approfondimento storico-musicologico.

L’edizione 2025 si aprirà il 9 maggio con una tavola rotonda e un concerto al Museo Regionale d’arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso diretto dall’Architetto Evelina Castro. Le masterclass si svolgeranno nei giorni 10 e 11 maggio a Palazzo Branciforte a cura dei maestri Carlo Marchione e Alessandro Deiana. Sempre nei giorni 10 e 11 maggio all’Oratorio di San Lorenzo, situato nel cuore di Palermo, si svolgeranno recital solistici, concerti di ensemble e seminari. “Palermo Città della Chitarra” rappresenta un’occasione imperdibile per: ascoltare virtuosi della chitarra classica di fama internazionale; partecipare a workshop esclusivi guidati da maestri rinomati; condividere la passione per la musica con altri amanti delle sei corde.