
Il 17 maggio, Giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia, è la data in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1990, ha cancellato l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, riconoscendola come una variante naturale del comportamento sessuale umano. Una data riconosciuta e celebrata dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite e dalle loro Istituzioni, internazionali e nazionali.
Su iniziativa di Arcigay e Agedo, il 17 maggio, alle ore 17:00, è in programma un sit-in sul Ponte Vecchio di Ragusa: “Ci ritroviamo per un momento di solidarietà, visibilità e resistenza – dicono gli organizzatori – Abbiamo scelto il ponte non a caso: unisce, collega, avvicina. In un mondo dove ancora si alzano muri contro chi è considerato “altro”, noi scegliamo di stare insieme. Per dire no all’odio. Per affermare diritti, dignità e uguaglianza. Per ricordare che l’amore non ha paura. Porta un messaggio, una bandiera, la tua voce”.
Ancora, venerdì 23 maggio in casa Arcigay Ragusa due appuntamenti: dalle 19 conversazione con Egon Botteghi intorno al libro “Storie di genitori trans*”; dalle 20.30 Pride Out vol. 2, aperitivo mensile verso il Ragusa Pride 2025.