
Si è concluso, per alcuni studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto di istruzione superiore Vico Umberto I Gagliardi Ragusa, il progetto P.C.T.O. proposto dalla Camera Penale degli Iblei dal titolo “Gli attori del processo penale”. La fase conclusiva del progetto ha visto direttamente impegnati gli studenti dell’istituto nella celebrazione del processo simulato presso un’aula del Tribunale di Ragusa, grazie alla collaborazione con Francesco Paolo Pitarresi, Presidente del Tribunale, che ha concesso i locali del Palazzo di Giustizia.
Gli alunni, guidati dagli avvocati Nunzio Citrella e Nicole Fiorenza, hanno sostenuto la difesa e l’accusa di Lennie Small, protagonista del libro dal titolo “Uomini e topi” di John Steinbeck. Dopo alcuni incontri preparatori, gli studenti, alternandosi, sono stati in grado di esporre le loro trattazioni alla presenza del giudice Andrea Reale che insieme ad un altro gruppo di alunni si è poi riunito in Camera di Consiglio per concludere la simulazione del processo e pronunciare la sentenza di assoluzione. I ragazzi si sono mostrati impegnati, appassionati e si sono calati perfettamente nei panni degli attori del processo del penale. Hanno mostrato capacità critiche e argomentative, hanno affinato le abilità del problem solving, di comunicazione efficace e di lavoro di gruppo, hanno ampliato le loro capacità relazionali e hanno esercitato il rispetto delle diverse opinioni.
Gli studenti, parallelamente, sono stati inoltre seguiti dall’Avv. Italo Alia che ha curato il progetto “5 minuti in cella”, affinché potessero riflettere sulle condizioni della vita di un detenuto e sulle condizioni delle carceri italiane.