Pozzallo, ruspe cingolate in azione in spiaggia con i bagnanti

565

Non poteva certamente lasciare indifferenti la presenza, stamani, di una ruspa cingolata sulla spiaggia di Pietre Nere a Pozzallo. Mezzo pesante che si spostata da un capo all’altro dell’arenile per trasportare grossi vasi contenenti palme ornamentali di notevoli dimensioni, con molta probabilità a supporto di costruende strutture balneari sulla battigia, e per il conseguente interramento. Senza entrare nel merito delle scelte, riteniamo tuttavia che sia pericoloso, anzi decisamente pericoloso, compiere questo tipo di operazioni quando in piena mattinata di 1 luglio sulla spiaggia c’erano bagnanti, bambini che giocavano e persone che sono rimaste attonite rispetto questo ‘spettacolo’. Comprendiamo perfettamente i lavoratori, ma riteniamo veramente fuori luogo che queste operazioni possano essere compiute quando sulla spiaggia ci sono persone che, non solo hanno subìto l’inquinamento acustico del mezzo piuttosto che ascoltare la risacca del mare, ma soprattutto dovevano fare attenzione a dove camminavano e a prendere le dovute e giuste distanze dal luogo di lavoro, mentre le mamme andavano a recuperare i bambini.

Forse chi ha responsabilità in capo a questo dovrebbe fare una riflessione e prendere le dovute e consequenziali scelte, anche perché c’è un’ordinanza la N° 17 del 18 aprile 2020 a firma dell’allora governatore della Regione on Nello Musumeci in cui è ben specificato che, leggiamo testualmente, “L’impresa esecutrice è tenuta a garantire nelle aree di cantiere il rispetto delle normative di settore, il distanziamento sociale e ogni altra misura finalizzata alla tutela del contagio, avendo cura di interdire l’accesso ai non addetti ai lavori”.

Noi ci siamo occupati di pubblicare quanto documentato stamani, confidiamo nelle istituzioni locali che a partire dalla giornata di domani ci sia un cambio di registro e che la spiaggia di Pietre Nere sia fruibile a tutti i bagnanti che, diversamente, sceglieranno ovviamente altri lidi e luoghi dove trascorrere le meritate ferie e/o godersi spiaggia, mare e tranquillità.