
Lo scorso mese di giugno il Comune di Comiso ha ufficialmente completato la transizione digitale: tutti gli atti dell’ente nascono ora in formato digitale, completamente dematerializzati. A darne notizia è stato l’assessore alla Transizione Digitale, Giovanni Assenza, che ha illustrato i dettagli:
“L’Ente non produce più documenti cartacei, ma esclusivamente elettronici”, ha spiegato Assenza. “Non esiste più il passaggio fisico dei documenti da un ufficio all’altro: le firme avvengono digitalmente, e la conservazione è affidata a un sistema a norma che garantisce integrità, immodificabilità e reperibilità immediata.”
Un passo importante, dunque, non solo sul piano della modernizzazione amministrativa, ma anche sotto il profilo ambientale ed economico. La digitalizzazione consente infatti una drastica riduzione del consumo di carta e dei relativi costi, oltre all’eliminazione dei tempi di attesa legati alla movimentazione fisica dei fascicoli.
Il personale comunale coinvolto nella redazione e pubblicazione di atti – delibere, determine, ordinanze e decreti – ha seguito nelle scorse settimane un percorso formativo specifico, utile a familiarizzare con il nuovo sistema e le sue funzionalità.
Oltre all’efficienza interna, la digitalizzazione offre vantaggi immediati ai cittadini, che potranno consultare gli atti direttamente dal sito web del Comune, in modo trasparente e veloce.