
Sabato 5 luglio scatteranno ufficialmente i saldi estivi nei negozi della Sicilia. Lo ha stabilito un decreto firmato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, che fissa la chiusura delle vendite di fine stagione al prossimo 15 settembre 2025.
Un appuntamento atteso da famiglie e commercianti, che segna l’inizio di una stagione di sconti e occasioni, utile tanto per i consumatori, quanto per le attività commerciali.
«Anche quest’anno, in linea con la maggior parte delle regioni italiane, diamo la possibilità agli esercenti di avviare puntualmente i saldi – ha dichiarato l’assessore Tamajo –. È un’opportunità per il rilancio del settore: per le famiglie di risparmiare sugli acquisti e per i negozi di incrementare gli incassi e svuotare i magazzini».
L’assessorato alle Attività produttive assicura il monitoraggio dell’andamento delle vendite e ribadisce il proprio impegno nella promozione di iniziative a sostegno del commercio locale.
Nel frattempo, Tamajo invita tutti gli attori coinvolti a rispettare le regole: «Raccomandiamo sempre ai consumatori di fare attenzione alla qualità dei prodotti acquistati – ha aggiunto – e ai commercianti di attenersi alle regole di trasparenza nella vendita e nella formulazione dei prezzi».
Con l’estate ormai alle porte, i saldi rappresentano una boccata d’ossigeno per il commercio al dettaglio, in un periodo in cui la concorrenza con le grandi piattaforme online si fa sempre più serrata. L’auspicio è che la stagione degli sconti possa stimolare i consumi e restituire fiducia al settore.