
Ha preso avvio, sul lungomare e nella zona portuale di Marina di Ragusa, il servizio di controllo del territorio a piedi della Polizia di Stato. In considerazione dell’avvento della stagione estiva, che determina un notevole afflusso di persone, soprattutto nelle ore serali e notturne, il Questore ha predisposto, d’intesa con il Prefetto, un piano di controllo straordinario dell’area interessata, ove peraltro insistono, come è noto, diversi locali pubblici di intrattenimento e di somministrazione di alimenti e bevande.
I poliziotti hanno il compito di vigilare sulla sicurezza delle persone, con funzioni di prevenzione nonché di repressione dei reati, con particolare riferimento al consumo e allo spaccio di stupefacenti, agli scippi e alle rapine, la vendita di alcolici ai minori di 16 anni, alle immissioni di suoni nell’ambiente da parte dei locali pubblici che svolgono attività di intrattenimento musicale in violazione dei limiti determinati dalla legge e dal regolamento comunale, e all’accensione illegale di fuochi di artificio. I servizi saranno effettuati anche con pattuglie automontate, nelle ore notturne, soprattutto dei fine settimana, con il concorso dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.
E intanto la Consigliera comunale Rossana Caruso denuncia: “Nella giornata di ieri mi è stato segnalato da un cittadino un video che ritrae un episodio preoccupante avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì, presumibilmente tra l’una e le due, in piazza Dogana, a Marina di Ragusa, proprio all’inizio della spiaggia. Nel video si vede un gruppo di una decina di giovani intenti a spingere un’auto su per la salita della spiaggia, in una scena surreale che ha tutti i contorni di una bravata goliardica, ma che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime. C’è chi spinge, chi guida, chi riprende la scena ridendo: il tutto senza alcuna consapevolezza del rischio (l’auto infatti poteva facilmente slittare, mettendo in pericolo chi si trovava davanti a spingere). Non solo, il veicolo è stato anche imbrattato con vernice spray su tutta la carrozzeria. Un atto che, in qualunque contesto, sarebbe grave, ma che risulta ancora più intollerabile se consideriamo che si è verificato nel cuore della zona rivierasca, in una delle aree più frequentate e visibili. Ho immediatamente segnalato il video alle forze dell’ordine, che ringrazio per la disponibilità e per il lavoro che svolgono quotidianamente, con la certezza che saranno effettuati tutti gli accertamenti del caso”.