
E’ entrata in vigore a Modica una nuova ordinanza sindacale firmata dal sindaco Maria Monisteri, che introduce regole più rigide per la detenzione e la cura degli animali d’affezione. Il provvedimento si allinea alla Legge Brambilla, in vigore dal 1° luglio, che rafforza la tutela giuridica degli animali domestici e punta a prevenire ogni forma di abuso o incuria.
A presentare l’ordinanza, l’assessore alle Politiche per la Tutela e Difesa degli Animali, Samuele Cannizzaro, che ha lanciato un messaggio forte e chiaro:
“Trattiamoli bene, rispettiamoli. Fanno parte della nostra vita. Chi maltratta un animale non solo subirà sanzioni, ma potrà essere denunciato penalmente”.
Le misure previste
L’ordinanza stabilisce obblighi e divieti precisi per i proprietari di animali domestici:
- Divieto assoluto di detenere gli animali legati con catene, funi o strumenti che ne limitino la libertà
- Obbligo di rispettare i bisogni naturali, fisici, mentali e sociali degli animali
- Divieto di maltrattamento, isolamento prolungato, trascuratezza e abbandono
- Obbligo di identificazione tramite microchip e registrazione all’anagrafe canina regionale entro 30 giorni dall’acquisizione dell’animale
Sanzioni e controlli
Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà sanzioni amministrative da 500 a 5.000 euro. Nei casi più gravi, si procederà con segnalazione all’autorità giudiziaria, secondo quanto previsto dal Codice di procedura penale.
I controlli saranno affidati alla Polizia Locale, alle Guardie Zoofile e alle Forze dell’Ordine, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle nuove regole e intervenire in caso di violazioni.
Un messaggio di civiltà
“Avere un animale non è un passatempo, ma un atto di responsabilità – ha sottolineato Cannizzaro –. Con questo provvedimento l’amministrazione comunale vuole proteggere chi non ha voce, ma che ogni giorno dimostra amore, fedeltà e affetto”.
L’ordinanza rappresenta un importante passo avanti per Modica sul fronte della tutela del benessere animale, ponendo la città tra quelle più attente ai diritti degli animali e alla costruzione di una convivenza basata su rispetto e civiltà.