
Non è arrivata la vittoria, ma il traguardo raggiunto resta immenso. Dopo essere stati selezionati tra i cinque finalisti della Targa Tenco 2025 nella categoria “Migliore Opera Prima” con l’album A Cuore Aperto, i musicisti del Progetto P.A.O.hanno voluto condividere un messaggio di gratitudine, autentico e poetico, per celebrare questo importante riconoscimento.
Una menzione prestigiosa, frutto di un percorso indipendente e fuori dai circuiti tradizionali, che ha visto il gruppo – tra cui il batterista vittoriese Gianfilippo Invincibile, tra i fondatori del progetto – lavorare con dedizione e semplicità, registrando il disco in presa diretta, immersi nel bosco, con pochi mezzi ma grande cura.
Questo il loro commento sui social:
“Essere arrivati in cinquina con A Cuore Aperto è stato per noi un dono grande.
Un riconoscimento che ci ha commossi, perché nato lontano dai riflettori, da una produzione indipendente, senza reti alle spalle, ma con tanto ascolto, verità e condivisione.
Un viaggio fatto insieme a chi ha camminato accanto, con passione e silenzio.
Grazie a chi ha votato queste canzoni fragili e necessarie,
a chi le ha sostenute, suonate, accolte.
A chi ci ha creduto.
Continueremo così:
con i piedi tra le radici e lo sguardo rivolto alla luna.
A cuore aperto, sempre. ❤️”
A trionfare nella categoria è stata un’altra artista siciliana, la catanese Anna Castiglia con il suo album Mi Piace.
Per il P.A.O., arrivare tra i finalisti della Targa Tenco è già di per sé una vittoria: un segnale che anche le produzioni indipendenti, sincere e nate dal basso possono trovare ascolto e riconoscimento. E il loro viaggio, come promettono, continua. Sempre a cuore aperto.
Qui il nostro precedente articolo: Un vittoriese finalista alle Targhe Tenco con il progetto PAO