Aeroporto Comiso: nuovo bando e confronto con SAC e Ryanair

531

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha annunciato due prossimi passaggi operativi fondamentali per il futuro dell’aeroporto di Comiso: la richiesta di un incontro con SAC, da tenersi subito dopo il 25 luglio (data attesa per la definizione della nuova governance della società di gestione), e l’avvio di un confronto istituzionale con la compagnia Ryanair.

L’annuncio è stato dato nel corso di un nuovo confronto del tavolo tecnico istituzionale sull’aeroporto di Comiso, tenutosi ieri sera.

Alla riunione, definita lunga e partecipata, hanno preso parte amministratori locali, rappresentanti sindacali, categorie produttive, associazioni e comitati civici. Tra i punti emersi, la necessità di un coordinamento territoriale più efficace e la disponibilità di strumenti economici per incentivare nuovi voli.

La presidente del Libero Consorzio, Maria Rita Schembari, ha ribadito l’intenzione dell’ente di sostenere il rilancio dell’aeroporto, richiamando l’importanza di utilizzare risorse già disponibili, mantenere trasparenza sul tema della continuità territoriale e promuovere una regia condivisa per i servizi e la promozione del territorio.

Sul piano operativo, è prevista per oggi la pubblicazione di un nuovo bando finanziato con 3 milioni di euro di fondi ex Insicem. Il bando, in scadenza il 9 settembre, punta all’attivazione di nuovi collegamenti aerei a partire dalla summer 2026, con un incentivo aggiuntivo per chi anticiperà l’avvio dei voli alla stagione winter 2025-2026. Quattro le aree geografiche individuate come prioritarie: Piemonte-Liguria, Toscana-Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia/Veneto/Trentino-Alto Adige, Campania-Puglia.