
Domani, mercoledì 16 luglio, la Diocesi di Ragusa vivrà un momento di grande gioia e raccoglimento spirituale: il IV Anniversario dell’Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa. L’importante ricorrenza sarà celebrata con una solenne giornata di preghiera e condivisione comunitaria, presso la Cattedrale di San Giovanni Battista.
L’evento non sarà soltanto l’occasione per ricordare i quattro anni di ministero episcopale di mons. La Placa, ma rappresenterà anche un momento forte di comunione per tutta la comunità diocesana, che si stringerà attorno al proprio Vescovo per ringraziare il Signore e rinnovare l’impegno nel cammino di fede, carità e missione.
La celebrazione del IV anniversario coinciderà con un altro appuntamento di rilievo: il Giubileo Diocesano dei Sacerdoti, Diaconi, Ministri Straordinari dell’Eucaristia e Adoratori, segno visibile del cammino spirituale che la Diocesi sta vivendo nel contesto dell’anno giubilare in corso.
Il programma della giornata
Alle ore 18.45, presso la Chiesa della Badia, si terrà un momento di preghiera e riflessione riservato agli Adoratori e ai Ministri Straordinari dell’Eucaristia. Sarà un tempo dedicato al silenzio, all’ascolto e alla meditazione, in preparazione alla successiva celebrazione eucaristica.
Alle ore 19.30, nella Cattedrale San Giovanni Battista, avrà luogo la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Giuseppe La Placa. Durante la liturgia, si eleverà il rendimento di grazie per il servizio episcopale svolto dal Vescovo negli ultimi quattro anni, e si rinnoverà simbolicamente il legame tra il Pastore e il suo popolo.
Una festa di tutta la Diocesi
L’intera comunità diocesana è stata invitata a partecipare: fedeli, religiosi e religiose, movimenti ecclesiali, associazioni laicali e tutti gli operatori pastorali. La presenza corale di tutte le componenti della Chiesa ragusana sottolinea il valore ecclesiale di questo appuntamento, che si configura come un momento di unità, gratitudine e rilancio missionario.
Mons. La Placa, alla guida della Diocesi dal 2021, ha più volte sottolineato la centralità della comunione ecclesiale e della missione condivisa. Questo anniversario ne rappresenta una concreta testimonianza, rafforzata dal contesto del Giubileo Diocesano, che richiama l’intera comunità a un cammino di rinnovamento spirituale e di servizio.
In un tempo segnato da sfide pastorali e sociali sempre più complesse, la celebrazione del IV anniversario dell’ordinazione episcopale diventa un invito a “camminare insieme”, con fiducia e speranza, sotto la guida del Vescovo, per costruire una Chiesa sempre più viva, accogliente e missionaria.