Comitato Santa Croce raccoglie memorie sulla tromba d’aria 1964

22

La Società Santacrocese di Storia Patria Ets-Aps ha lanciato un’importante iniziativa per recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità locale: la tromba d’aria del 31 ottobre 1964.

Con l’obiettivo di onorare le vittime, ricordare i feriti e testimoniare i danni provocati da quel violento fenomeno atmosferico, l’associazione ha costituito il “Comitato 31 ottobre 1964”, impegnato nella raccolta di testimonianze, racconti e memorie dirette o indirette di chi ha vissuto o conosce quell’episodio.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza: chiunque conservi un ricordo o materiale legato a quell’evento può contribuire compilando il questionario predisposto dal Comitato e inviandolo via mail all’indirizzo [email protected] (qui il questionario e la modulistica).

L’obiettivo è quello di condividere una memoria collettiva che non rimanga confinata al ricordo privato, ma che possa trovare spazio in una pubblicazione curata dall’associazione e, possibilmente, tradursi in un segno tangibile all’interno della città.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo di valorizzazione della storia locale, con l’intento di mantenere vivi i legami con il passato e di trasmettere alle nuove generazioni le vicende che hanno segnato la comunità.