
C’era anche il senatore vittoriese Salvo Sallemi tra i protagonisti della 34ª edizione della Partita del Cuore, disputata ieri sera allo Stadio Gran Sasso d’Italia dell’Aquila. Una serata all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’emozione, che ha visto affrontarsi la Nazionale Cantanti e la rappresentativa dei politici per una giusta causa: sostenere il “Progetto Accoglienza” della Fondazione Bambino Gesù, in collaborazione con Caritas Italiana, per aiutare le famiglie dei bambini ricoverati provenienti da tutta Italia.


La manifestazione, patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati e dal Comune dell’Aquila, ha richiamato centinaia di spettatori e migliaia di donatori. La raccolta fondi è ancora in corso, ma già si prevede un risultato importante in termini di adesioni e contributi.
Sul piano sportivo, la serata si è chiusa con la rivincita della Nazionale Cantanti, che ha battuto i politici per 8 a 6, riscattando la sconfitta ai rigori dello scorso anno. La squadra dei parlamentari, tra cui oltre a Sallemi figuravano nomi come i ministri Giancarlo Giorgetti, Alessandro Giuli, Francesco Lollobrigida e i senatori Matteo Renzi, Maurizio Lupi, Giorgio Mulè e Maurizio Gasparri, ha dato battaglia fino alla fine, riuscendo a rimontare parzialmente lo svantaggio iniziale (6-2 il parziale al termine del primo tempo).
Nonostante il risultato sportivo, il vero successo è stato quello della partecipazione e del cuore.
Per il senatore vittoriese, alla sua prima presenza in campo nella Partita del Cuore, si è trattato di un debutto speciale, segnato dalla consapevolezza che il calcio – anche solo per una sera – può fare molto di più che intrattenere: può accendere i riflettori su chi è in difficoltà e dare voce alla solidarietà.
La Partita del Cuore continua a dimostrarsi, anno dopo anno, non solo un evento sportivo, ma una vera e propria festa del cuore, capace di coinvolgere artisti, istituzioni e cittadini in un grande abbraccio collettivo.