Ponte sullo Stretto, l’Ue: “Può essere finanziato con fondo Bilancio”

76

Il ponte sullo stretto di Messina, essendo un progetto interamente situato in Italia, non può essere finanziato attraverso il programma Connecting Europe Facility», che nel prossimo bilancio Ue sarà riservato ai progetti transfrontalieri, «ma rientra nelle reti Ten-T, nella parte nazionale» e per questo potrà essere sostenuto attraverso altri strumenti, come «i fondi nazionali» previsti dai piani di partenariato tra l’Italia e Bruxelles «o il Fondo europeo per la competitività».

Lo ha detto una funzionaria della Commissione europea dopo la presentazione della proposta per il prossimo Quadro finanziario pluriennale 2028-2034.

La Commissione europea ha proposto un bilancio da quasi 2000 miliardi di euro per il settennato 2028-2034. Al centro della strategia vi è un nuovo Fondo per la Competitività da 409 miliardi per investire in tecnologie strategiche, digitale, difesa e transizione verde, in sinergia con i 175 miliardi di Horizon Europe.