
Dalla serata di ieri cambio brusco della situazione meteo in provincia di Ragusa. Folate di vento e drastico calo delle temperature che nei giorni scorsi erano arrivate anche al di sopra dei 40 gradi. La colonnina di mercurio è scesa di oltre 8-9 gradi rendendo l’aria sicuramente più respirabile rispetto ai giorni scorsi. Si tratta di una corrente d’aria fresca proveniente dal Nord Europa che perdurerà per almeno una settimana. Autentica manna dal cielo anche per una Sicilia che in queste ultime settimane ha visto andare in fiamme boschi, aree demaniali e aree attrezzate, come la Sughereta di Niscemi o la Riserva dello Zingaro. Ma la frescura non è destinata a durare a lungo. Dalla prossima settimana, infatti, si prevede un nuovo aumento delle temperature.