
Grande successo per lo spettacolo itinerante “ἀλήθεια (Aletheia) – Le Svelate”, andato in scena nella straordinaria cornice di Villa Penna a Scicli, nell’ambito della rassegna Diario d’Estate 2025. Una produzione firmata Tecne99, in collaborazione con numerose realtà del territorio, che ha saputo fondere musica, danza, teatro e impegno civile in un’esperienza artistica dal forte impatto emotivo e simbolico. Scritto e diretto da Alessandra Nifosì, con le musiche originali di Pietro Scardino, “Le Svelate” ha guidato il pubblico in un percorso itinerante tra mito e verità, luce e ombra, in cui figure archetipiche come Cloto, Lachesi, Atropo, Dioniso, l’Anziana, la Donna, il Fanciullo hanno preso vita in un intreccio corale, potente e suggestivo. La vera forza dell’evento è stata però la sua capacità di unire le energie della comunità anche fuori dal palcoscenico in un’azione collettiva: artisti, volontari, attività commerciali, imprese e cittadini hanno lavorato insieme non solo per dare vita allo spettacolo, ma anche per riqualificare e restituire alla città Villa Penna, trasformandola in un luogo vissuto, aperto, culturale.
Lo spettacolo ha ricevuto il plauso di un pubblico partecipe e profondamente coinvolto, a testimonianza del bisogno diffuso di cultura viva, condivisa e generativa.
“ἀλήθεια – Le Svelate” non è stato solo un evento artistico: è stato un atto di cura collettiva, un esercizio di memoria e visione, un segnale forte di rinascita urbana e culturale. Un esempio virtuoso di come l’arte possa essere motore di cambiamento.