
Un motopesca della marineria del porto di Scoglitti, durante la navigazione lungo il tratto di costa antistante la località Bruca, nel Comune di Scicli, si è incagliato nei frangiflutti presenti in quel tratto litoraneo.
La Guardia Costiera di Pozzallo è prontamente intervenuta sul posto, sia da terra
con una pattuglia automunita, sia via mare mediante l’impiego di motovedette. L’unità da pesca ha riportato ingenti danni strutturali allo scafo, fortunatamente senza conseguenze per l’equipaggio. Non si registrano, al momento, sversamenti di carburante né forme di
inquinamento marino.
Il proprietario, il comandante e i membri dell’equipaggio sono stati ascoltati presso
gli uffici della Guardia Costiera di Pozzallo al fine di ricostruire la dinamica
dell’incidente.
Nel corso degli accertamenti finalizzati a individuare le cause dell’evento, la
Guardia Costiera ha diffidato il proprietario e il comandante dell’unità ad adottare, con
la massima urgenza, tutte le misure necessarie a prevenire ogni potenziale rischio
ambientale e a eliminare eventuali effetti dannosi già prodotti. A tutela della sicurezza
della navigazione e dell’ambiente marino, è stata altresì emanata apposita ordinanza
di interdizione temporanea alla navigazione, alla balneazione e a tutte le attività
subacquee e di superficie nell’area interessata.
La rimozione del motopesca sarà eseguita, a cura del proprietario, compatibilmente con le condizioni meteomarine.