Sequestri della polizia locale a Modica per traffico illecito di rifiuti

89

Ieri pomeriggio, la Polizia Locale di Modica ha portato a termine un significativo sequestro penale a Frigintini, fermando un autocarro che trasportava circa 1.200 kg di materiale ferroso, senza le necessarie autorizzazioni. Il veicolo era anche privo di copertura assicurativa e di revisione e a bordo sono state identificati due pregiudicati e residenti a Siracusa, di 34 e 33 anni. Il materiale ferroso è sotto sequestro e i due siracusani sono stati denunciati per traffico illecito di rifiuti e violazioni al Codice della Strada relative alla mancanza di assicurazione e revisione del mezzo. L’operazione rientra nelle attività di controllo del territorio volte a contrastare l’abbandono e il traffico illecito di rifiuti, fenomeni che rappresentano un serio danno ambientale e un’attività spesso legata alla criminalità organizzata.

Sempre la polizia locale di Modica aveva bloccato in Contrada Maganuco un giovane di 22 anni intento a scaricare abusivamente rifiuti di vario genere. L’intervento degli agenti ha impedito un grave danno ambientale e ha prodotto sanzioni amministrative. Il ragazzo è stato fermato a bordo di un vecchio furgone mentre stava per disfarsi di un ingente quantitativo di materiale edile, spazzatura, materiali ferrosi e fusti in plastica. Un vero e proprio sversamento illecito che avrebbe deturpato l’area. Gli agenti hanno fermato il giovane sul fatto. Dopo essere stato bloccato, al ventiduenne è stato intimato di ricaricare sul furgone tutto ciò che aveva già depositato, inclusi alcuni rifiuti contenuti in un sacco nero, il cui utilizzo è vietato per lo smaltimento di determinate tipologie di scarti. E’ stato poi accompagnato presso il Comando di Polizia Locale, dove gli sono state elevate sanzioni amministrative per diverse centinaia di euro. Le autorità stanno ora valutando anche l’applicazione di azioni penali a suo carico, data la gravità del reato ambientale.