Nuove regole per la movida estiva ad Acate

127
Immagine di repertorio

Per contrastare gli effetti negativi legati all’intensificarsi delle attività notturne estive, è stata emanata ad Acate l’ordinanza sindacale n. 48/2025, che introduce nuove misure per la movida e il contenimento dell’inquinamento acustico valide fino al 30 settembre 2025.

L’ordinanza- fanno sapere dal Comune- nasce dalla necessità di tutelare la qualità della vita dei residenti, spesso disturbati da musica ad alto volume diffusa nei locali e dalla permanenza di clienti all’esterno degli esercizi commerciali fino a notte fonda. Tra i problemi riscontrati vi sono anche il degrado urbano, il disturbo alla quiete pubblica e il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie, causati dall’afflusso non controllato di persone, soprattutto nei fine settimana.

Limiti di orario per le emissioni sonore

I titolari dei pubblici esercizi sono tenuti a rispettare precise fasce orarie per le emissioni sonore, in base alla classe di appartenenza delle attività:

  • Dal 13 luglio al 22 settembre 2024 (salvo provvedimenti emergenziali), da domenica a giovedì sarà possibile diffondere musica dalle ore 18:00 fino all’01:00;

  • Il venerdì e il sabato, l’orario si estende fino alle 02:00 della notte successiva;

  • Nelle notti del 10, 14 e 15 agosto è consentita la musica fino alle 02:00.

Sanzioni e controlli

In caso di violazione delle disposizioni dell’ordinanza, sono previste sanzioni amministrative che possono arrivare fino alla sospensione temporanea dell’attività, in particolare per recidive o inadempienze gravi.

L’obiettivo è garantire un equilibrio tra la vivacità delle attività estive e il rispetto della tranquillità e del decoro urbano, tutelando sia gli esercenti che i residenti.