
A seguito dell’incaglio di un peschereccio della marineria di Scoglitti lungo la costa del lido Bruca, avvenuto nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, il sindaco di Scicli ha emesso un’ordinanza urgente di divieto di balneazione in un’ampia area del litorale.
Il provvedimento riguarda un tratto di mare esteso per 300 metri a destra e a sinistra del relitto dell’imbarcazione, per un totale di circa 600 metri lineari di costa interdetta all’accesso.
Il motopesca, duramente colpito dal moto ondoso nelle ore successive all’incidente, si è inclinato su un fianco ed è stato in parte distrutto dai flutti. Oltre ai detriti e ai rifiuti ingombranti dispersi lungo l’arenile, si segnala la fuoriuscita di carburante dalla sentina e dai serbatoi, con potenziale rischio per la salute pubblica e l’ambiente marino.
L’armatore del peschereccio ha comunicato al Comune la volontà di procedere alla rimozione del relitto tramite l’impiego di una gru e di sommozzatori specializzati. L’intervento dovrebbe essere avviato nei prossimi giorni.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha deciso di mantenere il divieto di balneazione in vigore fino a quando l’area non sarà completamente bonificata e considerata sicura. Le autorità locali raccomandano alla cittadinanza e ai turisti massima prudenza e il rispetto delle disposizioni in vigore.
Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati non appena saranno completate le operazioni di recupero del relitto e verifica ambientale del sito.