
Nel mese più critico per chi vive in solitudine o in condizioni di fragilità, il Comune di Vittoria si schiera accanto ai cittadini più vulnerabili con l’attivazione del Telefono di Solidarietà, un servizio gratuito di ascolto e supporto gestito direttamente dagli operatori dei Servizi Sociali comunali.
Il servizio sarà operativo dal 1° al 31 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 9:00 – 13:00, tramite il numero dedicato 335 7553045.
L’iniziativa è pensata per offrire un contatto umano e professionale a chi si sente solo o ha bisogno di un punto di riferimento durante l’estate, periodo in cui spesso si acuiscono le condizioni di isolamento, soprattutto tra gli anziani.
Il Telefono di Solidarietà è rivolto principalmente a:
-
Anziani soli o in condizioni di fragilità;
-
Familiari, vicini di casa o cittadini che vogliono segnalare situazioni di disagio o potenziale rischio.
Gli operatori dei Servizi Sociali, opportunamente formati, garantiranno:
-
Un ascolto empatico e qualificato;
-
Informazioni utili sui servizi sociali e sanitari attivi sul territorio;
-
La raccolta di segnalazioni che necessitano attenzione da parte delle istituzioni locali.
Un filo diretto con la comunità
“Il Telefono di Solidarietà è molto più di un semplice numero da chiamare: è un filo diretto con la nostra comunità, un modo per non lasciare nessuno indietro, soprattutto chi è più fragile,” ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali, Francesca Corbino, che ha ringraziato pubblicamente gli operatori per il loro impegno e la loro sensibilità. “Invito tutti i cittadini – ha aggiunto – a non esitare nel segnalare situazioni che meritano attenzione e cura”.
Anche il sindaco, Francesco Aiello, ha sottolineato il valore sociale e umano dell’iniziativa:
“Quando la solitudine può diventare più pesante, il nostro dovere è quello di essere presenti. Con questo servizio vogliamo dire ai nostri anziani e a tutte le persone in difficoltà che non sono sole. La comunità c’è, il Comune c’è. L’umanità e la vicinanza sono il primo segno concreto di una buona amministrazione.”
Non per emergenze sanitarie
Si ricorda che il Telefono di Solidarietà non sostituisce i numeri di emergenza sanitaria. In caso di necessità urgenti, è sempre necessario contattare il 112.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi direttamente all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Vittoria.