Festa grande a Giarratana, con l’uscita della Madonna della Neve

271

Emozioni e suggestioni straordinarie. E un fantastico sussulto al cuore. Per quello che, come ogni anno, si rivela un momento magico carico di significati religiosi. La “Sciuta” della Madonna della neve, patrona di Giarratana, si è consumata oggi, poco dopo mezzogiorno, durante la tradizionale data del 5 agosto in cui si celebra la solennità liturgica della Vergine. A farla da padroni il fragore dei fuochi d’artificio e lo sparo dei cosiddetti “nzaireddi”, più colorati che mai. Forse come non accadeva da una decina d’anni a questa parte. Un mix che ha reso la cerimonia magnifica. E non a caso erano presenti, oltre ai fedeli e ai devoti, anche numerosi visitatori.

Una devozione totale quella fatta registrare dai giarratanesi che hanno assistito, prima della “Sciuta”, alla solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. A seguire l’atto di consacrazione della città di Giarratana al patrocinio della Madonna della neve dettato dal sindaco, Bartolo Giaquinta. A presenziare anche la presidente del Libero consorzio dei Comuni di Ragusa, Maria Rita Schembari. Le celebrazioni proseguono anche nel pomeriggio e questa sera sino a tarda ora.