Dario Difalco, da Ragusa ai World Games 2025

69

C’è un solo nome a rappresentare l’Italia nel Combat SAMBO ai prossimi World Games di Chengdu, in Cina, e viene proprio dalla provincia di Ragusa: Dario Difalco. Classe instancabile, cuore siciliano e grinta da vendere, il fighter ragusano sarà in pedana il 13 e 14 agosto 2025 nella categoria Men’s Combat SAMBO 64 kg, pronto a sfidare l’élite mondiale di questa disciplina.

Il Combat SAMBO, acronimo di Samozashita Bes Orusha (“difesa personale senza armi”), è un’arte marziale di origine sovietica riconosciuta come sport dal Comitato Olimpico Internazionale nel 2018. Nato ufficialmente nel 1938, combina tecniche di lotta, judo e arti marziali, ed è tornato quest’anno ai World Games come unico nuovo sport inserito nel programma rispetto all’edizione precedente.

Per accedere alla competizione, l’azzurro ha dovuto superare una selezione internazionale durissima, basata sul ranking mondiale, confermando il suo posto tra i migliori. “Essere qui non è solo un onore personale – ha dichiarato Difalco – ma anche un modo per portare Ragusa e l’Italia intera sul palcoscenico globale del SAMBO”.

I World Games, considerati le “Olimpiadi di serie B” per prestigio e ampiezza (36 sport in gara quest’anno), si svolgono ogni quattro anni, l’anno successivo ai Giochi Olimpici estivi. A Chengdu, Di Falco non gareggerà soltanto per la medaglia individuale, ma potrebbe contribuire al risultato del team misto internazionale.

Gli appassionati potranno seguire il live streaming su TWG2025.com e sambo.sport (sito ufficiale FIAS), per tifare in diretta il guerriero ragusano in questa avventura mondiale.