Acate, controlli su benessere animale e rispetto del decoro

34

Proseguono le attività di controllo congiunte tra il Gruppo di Ecologia e Zoofilia (GEZ) e la sezione ragusana dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA), mirate a verificare la corretta detenzione degli animali sul territorio.

Nella giornata di oggi, ad Acate, gli accertamenti sono stati effettuati in collaborazione con la polizia locale e con l’assessore delegato Gianni Licitra, con il supporto delle autorità competenti. Gli obiettivi principali: verificare le condizioni igienico-sanitarie, accertare il rispetto delle normative sulla custodia e sensibilizzare i proprietari in merito al benessere e ai diritti degli animali.

«La nostra priorità è agire con discrezione – spiegano i responsabili dell’iniziativa – specialmente in situazioni in cui si registrano anche disagi di natura umana». Durante i controlli sono stati identificati cinque cani, che verranno ora monitorati con puntualità.

Grazie all’interessamento del sindaco Gianfranco Fidone, particolare attenzione sarà riservata ai cani che, ogni mattina, vengono lasciati liberi dai proprietari e che sporcano le strade del paese. «Non è accettabile, per una comunità civile, trovare deiezioni ovunque – sottolineano –. Dopo un periodo di dialogo, procederemo con sanzioni senza tolleranza».

Il messaggio degli operatori è chiaro: detenere un animale è una responsabilità, non un passatempo. Ogni episodio di maltrattamento o incuria rappresenta un fallimento collettivo e va affrontato con serietà.

GEZ e OIPA ringraziano i volontari e le guardie zoofile per l’impegno quotidiano al servizio degli animali e della legalità.

Chiunque sospetti un caso di maltrattamento o detenzione non idonea può segnalarlo alle autorità competenti: la collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire il rispetto e la tutela degli animali.