Caltanissetta, Ferragosto: potenziati controlli interforze in provincia

19

In vista delle festività di Ferragosto, la Prefettura di Caltanissetta ha disposto un potenziamento dei servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alle aree più sensibili della provincia. La decisione è stata condivisa nel corso delle sedute del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 5 e 13 agosto, presiedute dal prefetto Licia Messina, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine e della Polizia Stradale.

I servizi interforze, che vedranno impegnati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie locali e Ispettorato del lavoro, interesseranno i tre centri principali – Caltanissetta, Gela e Niscemi – e altri comuni della provincia che ospiteranno eventi con grande afflusso di pubblico.

Il dispositivo di sicurezza prevede attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, alle condotte di guida a rischio e alle forme di abusivismo commerciale, a tutela della convivenza civile. Saranno effettuati controlli amministrativi su esercizi commerciali e attività temporanee, come mercati e fiere, verificando la regolarità delle autorizzazioni, le norme igienico-sanitarie e la sicurezza. Particolare attenzione sarà riservata a pub e bar, in relazione al divieto di vendita di alcolici ai minori e al rispetto degli orari di somministrazione, con eventuali sanzioni amministrative.

Il Tavolo Tecnico svoltosi l’8 agosto in Questura, presieduto dal questore Pinuccia Albertina Agnello e con la partecipazione di alcuni sindaci, ha definito le modalità operative dei servizi, confermando l’impegno coordinato delle forze dell’ordine nel garantire una festività sicura e ordinata per cittadini e visitatori.