
In vista del Ferragosto, il Comune di Ragusa corre ai ripari per garantire sicurezza e tutela ambientale sulle spiagge. Con l’Ordinanza Sindacale n. 794, firmata in questi giorni, scatta un pacchetto di divieti valido dalle ore 16:00 del 14 agosto alle ore 10:00 del 15 agosto 2025 su tutto il litorale comunale.
Il provvedimento vieta espressamente:
-
il trasporto e l’utilizzo di qualsiasi materiale idoneo ad accendere fuochi;
-
l’accensione di falò e l’uso di strumenti che possano produrre faville, braci o fumo;
-
l’installazione di tende, tendaggi o ripari provvisori;
-
il consumo di alimenti e bevande alcoliche, oltre al trasporto di lattine e contenitori in vetro.
L’iniziativa nasce per prevenire incidenti, incendi, danni agli arenili e l’abbandono di rifiuti, fenomeni che negli anni scorsi hanno caratterizzato la notte di Ferragosto, trasformando in alcune aree le spiagge in discariche a cielo aperto.
Chi non rispetterà i divieti rischia multe da 25 a 500 euro, oltre alle eventuali conseguenze penali nei casi più gravi. L’ordinanza completa è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Ragusa.