
È tornata, con grande entusiasmo, la premiazione organizzata dal club italo-americano “Scoglitti Society” di Elmwood Park, New Jersey, presieduto da Francesco Caramagna. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione conferma il legame profondo tra i circa 200 soci, in maggioranza scoglittiesi emigrati oltreoceano, e la loro città natale, celebrando le eccellenze locali.
La cerimonia ha visto la consegna dei diplomi a dodici cittadini distintisi per meriti professionali, artistici, sportivi e culturali. Grazie all’impegno di Caramagna, l’evento ha alzato quest’anno l’asticella della qualità e dell’emozione, evocando nel pubblico il ricordo del giovane Francesco che, nel 1961, lasciò Scoglitti per l’America.
I premiati 2025:
-
Arcangelo Belluardo – Maestro del legno e modellista, autore della ricostruzione in miniatura del borgo marinaro di Scoglitti di un secolo fa.
-
Giuseppe Decorato – Dentista e chirurgo orale, pastore evangelico, simbolo di professionalità e spiritualità nella comunità.
-
Arcangelo Mazza – Architetto e direttore scenico del Teatro Massimo Bellini, proprietario di strutture turistiche storiche che hanno dato lustro a Scoglitti.
-
Antonella Giliberto – Pittrice autodidatta, protagonista del murale presso il Faro di Scoglitti, le cui opere trasmettono emozione e impegno sociale.
-
Giorgia Dentisodi e Antonio Scafarrone – Coppia di danza sportiva latino-americana, vincitrice del campionato nazionale di categoria a Rimini.
-
Stefano Aneli – Ingegnere civile e docente universitario, inventore dell’impianto solare trigenerativo, esempio di innovazione sostenibile.
-
Antonio Floridia – Pioniere nella lavorazione digitale del legno pregiato con tecnica ad intarsio 2.0, autore di opere uniche.
-
Teresa Marotta – Psichiatra scoglittiese, stimata per competenza e umanità nella cura dei pazienti, ora residente in città.
-
Matteo Lombardo – Atleta di Skyrunning, primo scoglittiese praticante di questa disciplina, con importanti risultati internazionali.
-
Giulia Cascino – Specialista di ballo latino, classe internazionale nel Duo Sincronizzato, vincitrice a Rimini insieme a Giorgia Dentisodi.
-
Giovanni Fiorentino – Insegnante e agrario, formatore di generazioni di studenti, apprezzato per la trasmissione di conoscenze e valori.
-
Elio “Mike” Aliotta – Proprietario del ristorante italiano “Aliotta’s” a Los Angeles, premiato per aver portato l’eccellenza italiana in America.
La manifestazione non è solo un riconoscimento individuale, ma un vero ponte culturale tra Scoglitti e la comunità italo-americana, un’occasione per celebrare talenti, radici e passione per la propria terra.