
Un incendio di proporzioni spaventose ha colpito ieri sera, intorno alle 21:00, un’area già nota per la presenza di rifiuti e materiali potenzialmente tossici. Le fiamme, alte e visibili a chilometri di distanza, hanno sprigionato dense nubi nere, avvelenando l’aria e generando forte preoccupazione per la salute pubblica.
La gravità del gesto è amplificata dal contesto: poche ore prima dell’incendio, il Comitato Terre Pulite aveva diffuso un video di denuncia e ricordato di aver inviato, lo scorso 3 aprile 2025, una PEC con nomi, luoghi e documentazione alle autorità competenti, chiedendo interventi immediati.
I Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la notte e fino alla tarda mattinata di oggi per contenere il rogo.
“Questo è il momento di scegliere da che parte stare”, dichiarano gli attivisti, annunciando nuove azioni pubbliche per pretendere risposte e chiedere agli organi competenti di assumersi le proprie responsabilità.