
Giovedì 22 Agosto alle ore 19.00, sarà presentato presso l’A/telier il libro, “L’ultimo respiro di Gaza” di Naim Abu Saif, giovane giornalista di Gaza. Introduzione di Giovanni Carbone in dialogo con la scrittrice Maria Grazia Patania.
La storia che racconta nel libro L’ultimo respiro di Gaza, edito da Another Coffee Stories, rispecchia l’angoscia di innumerevoli famiglie gazesi che sopportano gli orrori del genocidio.
Attraverso la scrittura dà voce a chi è stato messo a tacere, facendo luce sulle storie mai raccontate delle famiglie di Gaza. Le sue parole sono una testimonianza di sopravvivenza, perdita e resilienza, nate dalle ceneri di una tragedia inimmaginabile.
“Scrivere, per me, è l’unico modo per restare vivo”, dice l’autore.
L’ultimo respiro di Gaza non è solo un libro. È una voce che arriva da sotto le macerie, è l’urlo di chi resiste anche quando tutto sembra perduto.
In queste pagine, Naim ci consegna il suo diario dalla Striscia, scritto nei giorni più bui, sotto le bombe, senza acqua, senza luce, ma con una forza che disarma.