
Una tragedia immane. Che ha suscitato un unanime cordoglio, quella del bambino di due anni che oggi ha perso la vita, annegando in una piscina gonfiabile, in una casa di villeggiatura di Caucana. Anche il mondo politico si è stretto attorno alla famiglia comisana. Il sindaco di Santa Croce, Peppe Dimartino, in segno di rispetto, ha annullato gli spettacoli in programma stasera. “La tragedia di Caucana colpisce tutta la nostra comunità. La scomparsa così tragica di un bimbo di due anni impone rispetto e silenzio. Per questa ragione gli eventi in programma questa sera sono annullati: il Carnevale Estivo è rinviato al 28 agosto, TeatroMare rinviato a data da destinarsi”, ha detto il primo cittadino.
Da parte sua, la sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari, città dove risiede la famiglia del piccolo, ha aggiunto: “Certi eventi di una tragicità impronunciabile lasciano ammutoliti, ci pongono di fronte all’insensatezza di questa esistenza e all’impotenza che ci paralizza. Non possiamo che stringerci in un abbraccio affettuoso di cordoglio sincero a tutta la famiglia, che sta attraversando ed affronterà ancora per un tempo non misurabile un percorso di buio e sconforto: facciamo in modo come comunità veramente umana di fare sentire con discrezione ed affetto la nostra vicinanza”.
Anche il senatore Salvo Sallemi ha voluto fare sentire la propria voce: “La tragica scomparsa di un bimbo di appena due anni, a Caucana, tocca profondamente tutti noi perché viene recisa una vita appena sbocciata. Porgo le più sentite condoglianze ai genitori e a tutti i famigliari in un momento drammatico e di profondo dolore. A pochi giorni dalla scomparsa della piccola Carlotta un’altra tragedia sconvolge la città di Comiso: alla comunità casmenea e a queste famiglie così gravemente colpite va il mio abbraccio più sincero e il mio pensiero più affettuoso”.