Scoglitti, acqua non potabile: resta in vigore il divieto di utilizzo

103

Il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, ha confermato oggi l’ordinanza urgente che vieta l’utilizzo per uso potabile dell’acqua distribuita dalla rete comunale in una vasta porzione di Scoglitti. L’area interessata comprende il quadrilatero tra Riviera Lanterna, via Plutone, Strada Lucarella per Gela, via Plebiscito e via Genova.

Questo il post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Vittoria: “In attesa di altri accertamenti, nonostante ieri sia stato effettuato un ulteriore prelievo e uno scavo per ispezionare la rete idrica nel luogo dove si è verificato il problema, senza avere riscontrato anomalie, l’ordinanza rimane in vigore fino a quando, i valori già nettamente migliorati, non saranno rientrati nei parametri previsti.
Pertanto rimane in vigore il divieto di utilizzo dell’acqua per uso potabile”.

Il provvedimento si era reso necessario dopo che, a partire dal 7 agosto, alcuni cittadini avevano segnalato un forte odore di fognatura nell’acqua domestica. I campionamenti eseguiti dall’A.S.P. 7 di Ragusa e dal laboratorio Lab Center Sicilia avevano rilevato parametri non conformi. Da qui l’ordinanza emessa il 13 agosto scorso (Qui i nostri articoli: Scoglitti, acqua non potabile: divieto d’uso in un’ampia area urbana;  

Scoglitti: condotta idrica riparata, ma l’ordinanza resta in vigore; 

Acqua inquinata in un’area di Scoglitti, il racconto di un’albergatrice)

Ricordiamo che l’acqua può essere utilizzata solo previa bollitura, fino a nuova disposizione.

Il divieto riguarda non solo l’acqua corrente, ma anche quella già presente nei serbatoi e nelle cisterne delle abitazioni, vietandone l’uso per bere, cucinare, preparare alimenti e pratiche di igiene personale che comportino ingestione.

La popolazione è invitata a seguire scrupolosamente le indicazioni fino alla revoca ufficiale del divieto.