Ragusa, tutto pronto per la festa del Santo Patrono

128

E’ giorno di grande festa, domani 29 agosto, a Ragusa. Quello in cui si celebra la solennità del martirio di San Giovanni Battista. La giornata inizia alle 8, con lo sparo di colpi a cannone e il suono festoso delle campane che si ripeteranno anche alle 11,30 e alle 18,30. Ma prima, già alle 7, la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giovanni Cavalieri, alle 8 dal canonico sacerdote Giuseppe Ramondazzo, alle 9 dal sacerdote Riccardo Bocchieri, alle 10 dal sacerdote Graziano Martorana.

Alle 11,30, quindi, il solenne pontificale presieduto da mons. Mario Russotto, vescovo di Caltanissetta, con la partecipazione delle autorità civili e militari, dei canonici del capitolo della cattedrale, del clero, dei religiosi e delle religiose, dei cavalieri del santo sepolcro di Gerusalemme e dei fedeli.

Nel pomeriggio, alle 17,30, la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giambattista Diquattro, nunzio apostolico in Brasile. Alle 18,30 prenderà il via la solenne processione mentre, a mezzanotte, a conclusione dei festeggiamenti, spettacolo di fuochi pirotecnici sul ponte San Vito eseguiti dalla ditta “Pirotecnica iblea” di Lorenzo Massari da Ragusa.

Intanto, l’Amministrazione comunale fa sapere che la linea 8 prolunga fino a mezzanotte l’orario e le linee verde/rossa collegano Ibla al centro fino all’una. Le fermate sono vicine alle aree della festa: piazza libertà e corso Italia. Le tariffe sono convenienti ed è possibile acquistare anche biglietti digitali.

Per info su orari e percorsi: https://www.etnatrasporti.it/bus-ragusa-linea-8/