Pantelleria, il lago che svela i segreti dell’origine della vita

62
Immagine tratta da freepick

Un piccolo lago di Pantelleria potrebbe custodire le chiavi per comprendere come la vita sia nata sulla Terra e, forse, come sarebbe potuta emergere su Marte.

Come riporta l’Ansa, infatti, il “Bagno dell’Acqua”, specchio d’acqua unico nel suo genere sull’isola siciliana, è diventato un vero laboratorio naturale: grazie al suo pH elevato, all’attività idrotermale, alla ricca presenza di minerali e di microrganismi, rappresenta un ambiente analogo a quelli che avrebbero potuto caratterizzare il Pianeta Rosso miliardi di anni fa.

Un gruppo di ricercatori italiani, analizzando l’acqua del lago, è riuscito a sintetizzare molecole chiave per la vita, fornendo preziosi indizi sui meccanismi alla base della biogenesi. Lo studio, pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra l’Università della Tuscia, la Sapienza di Roma, l’Istituto Nazionale di Astrofisica, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e diversi istituti scientifici di Roma e Montelibretti.

«I risultati di questo progetto costituiscono un tassello fondamentale nella conoscenza dell’origine della vita sulla Terra» ha spiegato Claudia Pacelli, responsabile scientifico del progetto per l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

Secondo gli studiosi, la ricerca apre nuove prospettive non solo per l’astrobiologia, ma anche per capire le condizioni che permisero alla Terra primordiale di trasformarsi in un pianeta abitato.