Ragusa in festa per San Giovanni Battista: folla e devozione

222

Ragusa ha celebrato ieri San Giovanni Battista con una straordinaria partecipazione di popolo: decine di migliaia di fedeli hanno preso parte ai festeggiamenti, culminati con la solenne processione serale nel cuore del centro storico.

Il corteo, aperto dall’Arca Santa e seguito dal simulacro del Precursore, ha visto la presenza delle autorità civili, militari e religiose, guidate dal vescovo mons. Giuseppe La Placa. Al termine del percorso, in piazza San Giovanni, il presule ha ricordato che “il passaggio del santo per le vie della città è in realtà il passaggio di Dio nelle nostre famiglie e nei luoghi del vivere quotidiano, segno di speranza e di consolazione”.

La giornata si era aperta con il solenne pontificale presieduto dal vescovo di Caltanissetta, mons. Mario Russotto, che ha richiamato l’esempio di Giovanni Battista come modello di coraggio e coerenza evangelica. Nel pomeriggio, la celebrazione eucaristica con mons. Giambattista Diquattro, nunzio apostolico in Brasile, ha preceduto l’uscita dell’Arca e del simulacro, accolto da campane a festa, fuochi d’artificio e volantini colorati.

La processione, molto partecipata, si è conclusa con la messa presieduta dal parroco della Cattedrale, don Giuseppe Burrafato. A mezzanotte, lo spettacolo pirotecnico  ha illuminato il ponte San Vito, salutato da migliaia di persone assiepate lungo la vallata Santa Domenica.

Il parroco, al termine delle celebrazioni, ha espresso gratitudine al vescovo La Placa, agli altri presuli intervenuti, alle istituzioni, agli sponsor e a tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita di una festa che, ancora una volta, ha confermato la profonda devozione dei ragusani verso il loro patrono.