
Resta alta la tensione in Piazza Fratelli Cervi, a Scoglitti, dove da tempo i residenti segnalano diverse situazioni di degrado e microcriminalità.
Ieri mattina i Carabinieri hanno trovato alcune chiazze di sangue sul selciato della Piazza, davanti alla scuola primaria “Don Bosco”. Non solo. Anche i vetri del portone d’ingresso dell’istituto sono stati inoltre trovati infranti. Pare che l’episodio sia avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì. Non è ancora chiaro se i malviventi abbiano cercato di introdursi nella scuola, rompendo i vetri e rimanendo quindi feriti, o se il portone sia stato danneggiato nel corso di una violenta colluttazione.
Nelle scorse settimane, decine di residenti e villeggianti avevano scritto al Prefetto, al sindaco e ai comandi locali, sollecitando un rafforzamento dei controlli, segnalando episodi di microcriminalità ricorrente come liti, schiamazzi notturni e presunto spaccio di sostanze stupefacenti.

Il 16 agosto scorso, la preoccupazione dei cittadini era tornata ad essere forte. Un gruppo di residenti, molti presenti in zona da oltre cinquant’anni, aveva trasmesso una segnalazione ufficiale via PEC al Comune di Vittoria, alla Prefettura di Ragusa, ai Carabinieri e alla Polizia di Stato, chiedendo interventi urgenti per garantire la sicurezza della piazza.
(Qui il nostro articolo: Scoglitti, l’allarme dei residenti sulle condizioni di Piazza Cervi).
Secondo quanto denunciato, dopo la riqualificazione della piazza, l’area sarebbe frequentata nelle ore serali e notturne da giovani e adolescenti che, oltre a creare disturbo con schiamazzi e il rombo dei motorini, potrebbero essere coinvolti in attività di spaccio. I residenti evidenziano come la rimozione del parco giochi e delle alberature abbia ridotto la presenza di famiglie e anziani, creando uno spazio più isolato e vulnerabile.
Nella lettera inviata alle autorità, i cittadini hanno chiesto un intervento coordinato di tutte le forze dell’ordine – Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale – per garantire sicurezza e decoro della piazza. La segnalazione è firmata da residenti e villeggianti di via Amalfi, via Siracusa, via Messina, via Plebiscito alta, Piazza Fratelli Cervi e via Malfa.
Una settimana fa, un gruppo di residenti è stato ricevuto nella caserma di Scoglitti dal comandante di Compagnia e dal comandante della Stazione cui hanno ulteriormente segnalato la problematica. I militari hanno intensificato i controlli nella zona.