Lettera accende il dibattito: Donnalucata chiede più cura

70

Un’accorata segnalazione inviata tramite PEC al sindaco di Scicli e successivamente condivisa sulla pagina Facebook Innamorati di Donnalucata ha acceso il dibattito sulla cura e la gestione della borgata marinara. A scrivere è Valentina, turista di origini sciclitane, da anni legata a Donnalucata, che racconta il suo amore per il luogo ma al tempo stesso denuncia “grosse criticità” che rischiano di comprometterne la bellezza e l’attrattiva.

Nella missiva, la donna sottolinea in particolare lo stato dell’ingresso della spiaggia di Micenci. La presenza della storica fonte di acqua dolce, secondo la donna mal gestita, avrebbe trasformato l’area in una zona perennemente bagnata, con ristagni di acqua, vegetazione incolta e cattivi odori. Una condizione che, secondo la segnalazione, non rappresenta soltanto un problema estetico ma anche potenziali rischi igienico-sanitari, soprattutto in estate.

Accuse anche per lo stato di pulizia delle spiagge e del lungomare e la gestione dei rifiuti nei mesi di maggiore afflusso turistico.

Il post pubblicato sui social ha raccolto decine di reazioni e commenti da parte di residenti e villeggianti, che in gran parte hanno espresso condivisione e sostegno all’appello. In molti hanno aggiunto ulteriori criticità: condizioni precarie del lungomare, presenza di cani randagi, mancanza di pulizia e lavaggio delle strade, gestione non ottimale della raccolta rifiuti e perfino discariche abusive nelle aree periferiche.

Nonostante le denunce, la lettera si chiude con una nota di speranza e affetto: “Il mare meraviglioso, i tramonti da togliere il fiato e il calore della gente sono i motivi per cui tornerò ogni estate. Ma mi auguro che il Comune di Scicli decida finalmente di prendersi cura di questa piccola perla”.