
Cento anni di vita e una storia che si intreccia con quella dell’Italia: il signor Vito Miceli, nato il 1° settembre 1925, ha raggiunto un traguardo che il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, ha voluto celebrare con affetto attraverso un post sui social.
“Una vita – ha scritto il primo cittadino – coincisa con la nascita dell’Italia del progresso e con lo sviluppo e il benessere di Ragusa”. Una vita che ha visto il signor Miceli attraversare momenti storici straordinari: il periodo bellico, la nascita della Repubblica, e il boom economico che ha caratterizzato gli anni del Dopoguerra.
Imprenditore instancabile, Vito Miceli è stato titolare di diverse attività storiche della città: dal negozio Olivetti di macchine da scrivere in viale Tenente Lena, al negozio di cucine componibili e all’attività di arredamento in Corso Italia, contribuendo con passione e dedizione allo sviluppo commerciale di Ragusa.
Il sindaco Cassì ha colto l’occasione per inviare i suoi auguri personali non solo a Vito Miceli, ma anche alla sua splendida famiglia, sottolineando come la sua vita rappresenti un esempio di impegno, dedizione e amore per la città.
Un secolo di ricordi, cambiamenti e progresso, celebrato oggi con gratitudine dalla comunità ragusana e con l’orgoglio di chi ha visto da vicino il percorso di un uomo che ha incarnato lo spirito di un’intera generazione.