Caltanissetta, 18 misure del Questore contro criminalità e violenza

20

La Polizia di Stato di Caltanissetta ha intensificato l’azione di contrasto alla criminalità diffusa. Nell’ultima settimana il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha firmato diciotto provvedimenti di prevenzione.

Il più rilevante riguarda il primo Daspo emesso nei confronti di un tifoso della Sancataldese, appena diciannovenne, sorpreso con due fumogeni nascosti sotto gli indumenti durante i controlli allo stadio “Tomaselli” in occasione della partita con la Nissa. Per un anno non potrà accedere agli impianti sportivi né alle aree limitrofe. Al vaglio della Polizia Anticrimine anche la posizione di altri sostenitori coinvolti in condotte irregolari.

Cinque persone hanno ricevuto l’avviso orale, dopo arresti e denunce per reati che vanno dalla violenza e resistenza a pubblico ufficiale allo spaccio di droga e al furto aggravato.

Sono stati inoltre notificati otto ammonimenti per stalking, maltrattamenti in famiglia e lesioni: in un caso, un ventiseienne è stato segnalato per ripetute aggressioni alla madre, incapace di fronteggiare le continue richieste di denaro del figlio.

Tre pregiudicati, responsabili di furti e truffe contro anziani, sono stati colpiti da foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per tre anni. Un ventenne di Niscemi, denunciato per rissa e minacce a pubblico ufficiale, ha invece ricevuto un Dacur, divieto di accesso in aree urbane.

Infine, il Questore ha inoltrato al Tribunale di Caltanissetta tre proposte di sorveglianza speciale: una per violenza domestica e due nei confronti di soggetti socialmente pericolosi.