Comiso, nuovo servizio riabilitativo all’ospedale Regina Margherita

84

Dal 10 settembre sarà attivo all’ospedale “Regina Margherita” di Comiso un nuovo Servizio Multidisciplinare di Riabilitazione Fono-Neuro-Audio-Vestibolare, inserito nell’Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Asp di Ragusa.

Il servizio comprende un ambulatorio specialistico di deglutologia, vocologia e vestibologia e si rivolgerà a pazienti con disturbi dell’equilibrio, vertigini, problemi della voce e difficoltà nella deglutizione. La disfagia, in particolare, è frequente negli anziani e in persone che hanno subito traumi, interventi chirurgici o che soffrono di patologie neurologiche. Se non trattata può portare a complicanze come malnutrizione, disidratazione e infezioni respiratorie.

La presa in carico prevede una valutazione iniziale, un progetto riabilitativo individuale, sedute mirate e monitoraggi periodici. L’équipe coinvolta comprende otorinolaringoiatra, fisiatra, neurologo, logopedista, audiologo, dietista, gastroenterologo, radiologo, anestesista e personale infermieristico.

L’Asp ha annunciato che un servizio analogo sarà successivamente attivato anche all’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica.