Ragusa, abbattuti 9 pini pericolosi lungo la SP25 Marina

64

Il Comune di Ragusa annuncia l’imminente abbattimento di nove pini situati lungo la SP25 Marina di Ragusa–Ragusa, nei pressi dello svincolo che collega la strada alle Fasi 1 e 2 della zona industriale. La decisione arriva a seguito di una relazione tecnica che ha evidenziato come alcuni degli alberi, parte di un impianto complessivo di 73 esemplari, presentino condizioni di potenziale pericolo.

Secondo quanto comunicato da Palazzo dell’Aquila, le criticità riscontrate riguardano inclinazioni anomale, branche spezzate, lesioni da torsione e crescita asimmetrica, fattori che potrebbero provocare cedimenti improvvisi, soprattutto con l’arrivo della stagione autunnale e delle relative condizioni meteorologiche avverse.

«Si tratta di una scelta dolorosa ma inevitabile – spiegano dal Comune – resa urgente dalla necessità di garantire la sicurezza stradale».

L’amministrazione comunale sottolinea comunque il bilancio positivo delle piantumazioni in città: nel corso del 2024 sono stati messi a dimora 425 nuovi alberi, distribuiti in diverse zone urbane tra cui via Australia, via Alberto Sordi, piazza Caduti di Nassiriya, piazza Carmine e piazza Cappuccini. Nello stesso periodo sono stati abbattuti complessivamente 18 esemplari, sempre per motivi legati alla pubblica incolumità.

Con queste nuove piantumazioni, il Comune intende ribadire l’impegno verso la tutela del verde urbano e la sostenibilità, senza però trascurare le esigenze di sicurezza dei cittadini e degli automobilisti.