Nasce a Vittoria la Banca del Tempo

58

Nasce a Vittoria la prima Banca del Tempo, un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale approvata dal Consiglio Comunale, che punta a rivoluzionare il concetto di scambio tra cittadini. Qui, il denaro lascia spazio al tempo: ogni ora donata ha lo stesso valore di un’ora ricevuta, indipendentemente dal servizio offerto.

Il principio è semplice ma potente: chi aderisce alla Banca del Tempo può “depositare” ore della propria vita offrendo competenze o servizi, e “prelevare” tempo quando ha bisogno di aiuto. Le prestazioni possono spaziare dalle lezioni private alla spesa, dalla cura del giardino al baby-sitting. Ogni ora scambiata viene registrata su un “conto corrente” personale, creando un sistema di reciproca solidarietà e collaborazione.

“Non si tratta di profitto, ma di costruire legami sociali e comunitari”, spiegano gli ideatori del progetto. “Un’ora di tempo è uguale per tutti, e ogni contributo rafforza la rete di sostegno tra cittadini”.

Il valore della Banca del Tempo per il territorio va ben oltre il semplice scambio di servizi. Secondo gli esperti, iniziative di questo tipo:

  • Rafforzano il capitale sociale, contrastando isolamento e solitudine, soprattutto nelle città dove i rapporti di vicinato sono fragili.

  • Valorizzano le risorse locali, mettendo in circolo competenze e talenti che altrimenti resterebbero inutilizzati.

  • Favoriscono l’integrazione, promuovendo l’incontro tra persone di età e provenienza diversa.

  • Supportano famiglie e cittadini, offrendo aiuto concreto nelle incombenze quotidiane.

  • Promuovono la cittadinanza attiva, incoraggiando la responsabilità condivisa e l’auto-organizzazione della comunità.

Un’ora di lezione di inglese può essere “ripagata” con un’ora di aiuto nella spesa; una riparazione domestica può valere quanto un’ora di compagnia a una persona anziana. In questo modo, ogni competenza ha lo stesso valore e il tempo diventa la vera moneta di scambio.

Il Comune di Vittoria  è tra i dieci in Sicilia selezionati per ricevere un finanziamento  di 20.000 euro destinato alla realizzazione della Banca del Tempo.

Con la Banca del Tempo, Vittoria punta a diventare un modello di solidarietà concreta e inclusiva, dimostrando che la vera ricchezza di una città non è solo economica, ma fatta di relazioni, competenze e reciproco sostegno.