
Andare al cinema con i bambini è sempre una festa, ma oggi non è più una spesa da poco. Tra biglietti e popcorn molte famiglie finiscono per rinunciare. Per questo, dopo l’esperimento estivo di Cinema Revolution – che ha portato in sala i film italiani ed europei a soli 3,50 euro – dal 26 settembre prende il via una nuova iniziativa pensata proprio per loro: Happy Cinefamily.
Il progetto, promosso dal Ministero della Cultura insieme ad ANIA e UNEC, prevede uno sconto di 2,50 euro sul biglietto per genitori e figli fino ai 12 anni, valido su una lista di titoli scelti per il pubblico di tutte le età.
Il programma è ricco e variegato: si passa da pellicole d’autore come La vita va così di Riccardo Milani e I cento passi di Marco Tullio Giordana – che torna in sala per il 25° anniversario – fino alle commedie leggere, come Attitudini: nessunadi Sophie Chiarello, omaggio ad Aldo, Giovanni e Giacomo, o il nuovo film di Checco Zalone, Buen Camino. Per i più piccoli non mancano i film d’animazione, tra cui Super Charlie di Jon Holmberg e Un topolino sotto l’albero di Henrik Martin Dahlsbakken.
Un’occasione, quindi, non solo per vivere qualche ora in maniera diversa con i propri figli, ma anche per sostenere il cinema italiano e incoraggiare nuove produzioni a misura di famiglie. L’obiettivo è chiaro: riportare il grande schermo al centro della vita quotidiana, trasformandolo di nuovo in un momento di condivisione, risate ed emozioni da vivere insieme.