
Domenica 28 settembre torna a Ragusa la Fitwalking for AIL, la camminata non competitiva promossa da AIL in occasione della Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica. L’iniziativa, giunta alla nona edizione, coinvolgerà quest’anno ben 38 città italiane, unite in un unico abbraccio collettivo a sostegno della ricerca scientifica e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue.
L’appuntamento in città è fissato per le ore 9.00 presso la sede AIL di via Carlo Collodi, punto di partenza di un percorso che attraverserà le vie principali di Ragusa, toccando aree arricchite da murales e opere di street art. Una camminata che unisce movimento, cultura e scoperta urbana, grazie alla guida di Gino Baglieri, autore assieme a Franco Giorgio del volume Street Art a/in Ragusa. Baglieri accompagnerà i partecipanti raccontando storie e curiosità sulle opere lungo il tragitto, trasformando la camminata in un’esperienza culturale e partecipativa.
Il ritorno sarà presso la sede AIL, dove simbolicamente si concluderà il percorso. La Fitwalking for AIL è inoltre inserita nel progetto “Ambiente e Salute”, ispirato ai principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che promuove un approccio integrato tra salute, partecipazione sociale e tutela dell’ambiente.
La partecipazione è aperta a tutti: adulti, bambini, famiglie, scuole e associazioni.
Durante l’evento, i partecipanti potranno diventare testimoni attivi della causa condividendo foto e video sui social con l’hashtag #VersoNuoviTraguardi, contribuendo a diffondere un messaggio di speranza e solidarietà su scala nazionale.