
Contrastare l’illegalità diffusa e il degrado urbano. Questo l’obiettivo dell’azione condotta nella giornata di ieri dagli agenti del Commissariato di Avola, su impulso del Questore Roberto Pellicone. L’operazione, finalizzata anche a prevenire il possesso illegale di armi e oggetti atti ad offendere, ha visto un rafforzamento della vigilanza nelle aree sensibili del centro cittadino.
Nel corso dei controlli, gli agenti hanno identificato 81 persone e controllato 53 veicoli. Sono state elevate 12 sanzioni amministrative al Codice della Strada, in particolare per l’uso del telefonino alla guida e per il mancato utilizzo del casco.
Non sono mancati i casi più gravi: un uomo di 42 anni è stato sorpreso al volante con 18 cartucce calibro 38 special e 150 grammi di marijuana. E’ stato denunciato. Un giovane di 22 anni, invece, è stato denunciato per possesso di un coltello con lama di 22 centimetri e di un bastone di legno, nascosto sotto il tappetino dell’auto. Il ventiduenne dovrà rispondere anche di guida senza patente e ha ricevuto multe per la mancanza della revisione e dell’assicurazione del veicolo.
L’attività ha coinvolto anche il contrasto ai parcheggiatori abusivi: due cittadini marocchini sono stati individuati. Il primo, 23enne già destinatario di un provvedimento di espulsione, è stato denunciato per false generalità e multato per l’attività abusiva; successivamente è stato trasferito in un centro di rimpatrio. Il secondo, di 47 anni, è stato denunciato per false generalità, sanzionato per esercizio abusivo dell’attività e trovato in stato di ubriachezza.
Il Commissario Capo Roberta Corsaro, che ha guidato l’operazione, ha sottolineato l’importanza di interventi coordinati e mirati per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme sul territorio.