
Vittoria apre il proprio cuore al mondo e si prepara a un importante gesto di solidarietà internazionale. In vista del Festival della Diversità Culturale, in programma in Camerun dal 30 settembre al 4 ottobre 2025, l’Amministrazione Comunale ha avviato una raccolta di beni di prima necessità destinata alle comunità più fragili del Paese africano.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un evento di grande rilevanza: durante il festival sarà infatti ufficializzato il gemellaggio tra Vittoria e la città di Mvomeka’a, un passo significativo sul piano culturale, sociale ed economico, che segna l’avvio di un dialogo concreto tra due comunità lontane geograficamente ma vicine nello spirito.
L’appello dell’Amministrazione è rivolto a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle parrocchie, ai gruppi giovanili e alle realtà sociali del territorio, chiamati a contribuire con beni di prima necessità, tra cui:
-
materiale scolastico e giochi per l’infanzia;
-
alimenti a lunga conservazione (cibo in scatola, latte, pannolini);
-
presìdi sanitari e disinfettanti;
-
kit igienici (saponi, dentifrici, spazzolini);
-
assorbenti igienici e prodotti per l’igiene femminile;
-
salviette e igienizzanti per le mani.
Tutti i materiali raccolti saranno confezionati in pacchi solidali e consegnati direttamente in Camerun dalla delegazione istituzionale di Vittoria, diventando così il segno tangibile della generosità della comunità vittoriese.
Il punto di raccolta è attivo presso la Sede operativa della Protezione Civile 107, nei locali dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco in via Sandro Usai, 1.
Gli orari di consegna sono fissati dal lunedì al sabato, dalle ore 16:00 alle 19:30.
Per informazioni è disponibile il numero della Sala Operativa: 366 6631500.
Durante le cerimonie ufficiali in Camerun sarà dato riconoscimento pubblico all’iniziativa, con un ringraziamento speciale a tutta la cittadinanza e alle realtà associative che avranno reso possibile questo gesto di fratellanza.
L’Amministrazione Comunale di Vittoria invita tutti a partecipare attivamente: un piccolo contributo individuale può trasformarsi in un grande aiuto collettivo, capace di rafforzare legami di amicizia e solidarietà oltre i confini.
(foto: l’incontro al Comune di Vittoria svoltosi lo scorso aprile).