
L’Etna ha registrato una nuova attività esplosiva: i sismografi dell’Osservatorio etneo dell’INGV hanno rilevato un’emissione di cenere dai crateri, al momento confinata esclusivamente all’area sommitale. L’allerta VONA per l’aviazione è stata elevata a livello arancione.
L’ultimo episodio eruttivo del vulcano risale al 2 settembre, quando le telecamere di videosorveglianza avevano ripreso un evento esplosivo di breve durata, circa un minuto, proveniente dal Cratere di Sud-Est. L’esplosione aveva generato una debole emissione di cenere, rapidamente dispersa nell’area sommitale.
Sono in corso accertamenti tecnici, comprese analisi balistiche e dattiloscopiche, per chiarire la provenienza dell’arma e individuare i responsabili.