Siracusa, maxi-sequestro di filtri e cartine per sigarette fai-da-te

28

Un’operazione dei militari del Comando Provinciale di Siracusa ha portato al sequestro di circa 154.000 filtri e cartine per sigarette “fai-da-te”, per un peso complessivo di 8 chilogrammi, venduti senza la necessaria autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’intervento rientra nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto dell’abusivismo commerciale e del contrabbando.

Il blitz delle Fiamme Gialle è stato il culmine di una meticolosa attività di monitoraggio sul territorio. Nei giorni precedenti, i finanzieri del Gruppo di Siracusa avevano notato un insolito flusso di clienti che, evitando i rivenditori autorizzati, si dirigevano regolarmente verso un punto specifico del mercato rionale. Grazie a un’attenta osservazione, anche con militari in abiti civili confusi tra la folla, è stato predisposto un controllo durante l’orario di maggiore affluenza, così da sorprendere i responsabili nel momento di massima attività.

sequestro tabacco e cartine

Durante l’intervento, i due venditori abusivi hanno tentato di nascondere parte della merce dietro il banco e poi di dileguarsi tra gli altri operatori del mercato. I tentativi sono però risultati vani: i militari hanno fermato entrambi e recuperato l’intero quantitativo di materiale pronto per la vendita.

Il sequestro non ha soltanto l’obiettivo di proteggere i consumatori e gli interessi dello Stato, ma rappresenta anche un presidio a tutela dei rivenditori ufficiali, sottoposti agli obblighi fiscali, spesso danneggiati dalla concorrenza sleale di chi vende prodotti in violazione del monopolio statale. La pratica abusiva, infatti, genera perdite per l’Erario e altera le regole del libero mercato, danneggiando chi opera nel rispetto della legge.

tabacco e cartine sequestrate

Si tratta di uno dei maxi-sequestri più rilevanti degli ultimi mesi nell’ambito della tutela del monopolio dei tabacchi.