Scoglitti, contrasto a “fumarole” e abusi edilizi: due denunce

127

Prosegue incessantemente il contrasto ai reati in materia ambientale ed edilizia da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, anche con attività finalizzate ad individuare e impedire il fenomeno delle “fumarole”.

I militari della Stazione Carabinieri di Scoglitti, durante l’attività di controllo del territorio nella frazione marinara del Comune di Vittoria, hanno sorpreso un 37enne del posto, C. F., mentre portava avanti la combustione di un ingente quantitativo di vari rifiuti, cui poco prima aveva dato fuoco, tra cui plastica, legno e scarti della lavorazione agricola derivati dall’attività della propria azienda.

Nella stessa occasione, veniva sottoposta a sequestro preventivo un’area soggetta a vincolo paesaggistico, dell’estensione di circa 20.000 mq., pertinente all’azienda agricola di C. A., 36enne albanese, residente a Vittoria, all’interno della quale quest’ultimo, sprovvisto di ogni autorizzazione, stava effettuando dei lavori di sbancamento per la realizzazione di un impianto serricolo.

Al termine delle verifiche sui luoghi, dopo aver messo in sicurezza le aree interessate dagli illeciti, i Carabinieri, tenuto conto della flagranza di reato cui erano stati colti entrambi i soggetti, li hanno deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, rispettivamente per il reato di “abbandono e illecita combustione di rifiuti” e “abusivismo edilizio in zona sottoposta a vincolo paesaggistico”.

Rimane salva la loro presunzione d’innocenza e il grado di responsabilità di ciascuno verrà successivamente valutato come legislativamente previsto.